Impacco per il cuoio capelluto con olio di ricino e rosmarino: benefici e ricetta

Impacco per il cuoio capelluto con olio di ricino e rosmarino: benefici e ricetta

Perché prendersi cura del cuoio capelluto è importante

Un cuoio capelluto sano è la base per capelli forti e luminosi. Con trattamenti naturali mirati è possibile stimolare la crescita, rinforzare la fibra capillare e prevenire la caduta dei capelli.

Olio di ricino: proprietà e benefici per i capelli

  • Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali

  • Rafforza e ispessisce il fusto capillare

  • Idrata in profondità, ideale per capelli secchi e sfibrati

Olio essenziale di rosmarino: stimolante naturale per la crescita

  • Favorisce la microcircolazione del cuoio capelluto

  • Contrasta la caduta dei capelli

  • Regola l'eccesso di sebo e purifica la cute

Come preparare un impacco rinforzante con olio di ricino e rosmarino

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di ricino
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (o Jojoba)
  • 3-4 gocce di olio essenziale di rosmarino

Sul nostro sito trovi la box completa con l'apposita spazzola in sconto. 👉🏼IMPACCO ANTICADUTA CUOIO CAPELLUTO E CAPELLI

Procedimento:

1- Mescola gli oli vegetali in una ciotola.

2- Aggiungi l’olio essenziale di rosmarino.

3- Applica sul cuoio capelluto con un massaggio delicato di 5 minuti.

4- Lascia agire sotto una cuffia o asciugamano caldo per 30-60 minuti.

5- Lava i capelli con shampoo delicato (anche due volte se necessario).

Ogni quanto fare l’impacco con olio di ricino e rosmarino?

Per ottenere risultati visibili, ripeti l’impacco 2-3 volte a settimana per almeno un mese.


Consigli utili per potenziare i risultati:

Usa oli di origine biologica e naturale per un trattamento più efficace.

Per potenziare l'effetto del massaggio usa una sculp brush (spazzola per il cuoio capelluto). 

Abbina il trattamento a una corretta alimentazione e a prodotti per capelli delicati.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.